




Riferimento: LISCA BIANCA
Panarea è una delle perle del Mediterraneo più conosciute ed è un mix perfetto di storia, arte, cultura e mondanità, elementi che si fondono insieme per creare un’atmosfera unica nel suo genere.
Da quest’ incantevole isola nasce il progetto Panarea Acqua Classica nelle sue 4 esclusive profumazioni che racchiudono l’essenza ed il profumo del mare, la vivacità dei fiori, la frizzantezza delle spezie e la forza e il tepore dei tramonti tipici della Sicilia.
Ognuna delle fragranze si identifica con un luogo tipico dell’isola ovvero l’isola di Basiluzzo, la baia di Drautto, la spiaggia di Cala Junco e l’isola di Lisca Bianca.
Le note orientali si scontrano energicamente con l’ambra ed il muschio, così come le onde del mare si infrangono sugli scogli, dando vita a Lisca Bianca, un profumo speciale dalle note inconfondibili.