




Riferimento: CALA JUNCO
Panarea è una delle perle del Mediterraneo più conosciute ed è un mix perfetto di storia, arte, cultura e mondanità, elementi che si fondono insieme per creare un’atmosfera unica nel suo genere.
Da quest’ incantevole isola nasce il progetto Panarea Acqua Classica nelle sue 4 esclusive profumazioni che racchiudono l’essenza ed il profumo del mare, la vivacità dei fiori, la frizzantezza delle spezie e la forza e il tepore dei tramonti tipici della Sicilia.
Ognuna delle fragranze si identifica con un luogo tipico dell’isola ovvero l’isola di Basiluzzo, la baia di Drautto, la spiaggia di Cala Junco e l’isola di Lisca Bianca.
Così come la sabbia permane e resta immutabile nel tempo, l’essenza di Cala Junco grazie alle sue note speziate e legnose mantiene la profumazione impressa ed intensa, creando un mix di sensazioni uniche ed indimenticabili, come un tramonto d’estate.